Tecnica Humphrey
L'ispirazione per le teorie del movimento di Doris Humphrey viene da azioni fondamentali come respirare, stare in piedi, camminare, correre, saltare, sollevarsi e cadere; sebbene appaiano semplici, questi movimenti naturali contengono l'eterno dramma della battaglia dell'uomo per ottenere padronanza su se stesso e sul proprio ambiente.
La vita oscilla tra la resistenza e la resa alla gravità.
In questo senso la tecnica Humphrey è una continua esplorazione del movimento come esperienza fisiologica e psicologica.
La tecnica si basa sull'approccio al movimento naturale accettando la realtà della coesistenza dell'uomo con la gravità e costruendo la sua estetica su elementi di base: caduta e recupero ("fall and recovering"), flusso di sequenza, ritmi di respiro, moti di opposizione, spostamenti di peso.
Dal 2008 Matilde Demarchi diventa il responsabile nazionale per la Doris Humphrey Foundation (Chicago)