Hip Hop
L'hip hop è un movimento culturale nato in prevalenza nelle comunità afroamericane e latine del Bronx (sobborgo di New York) alla fine degli anni '70 e i DJ Kool Herc e Afrika Bambaataa sono considerati i pionieri assoluti di questa cultura. Entrambi, cambiando ed inventando un nuovo modo di fare musica con due giradischi, dettero inizio a questo movimento.
"Hip is the knowledge, Hop is the movement" (Krs One), ovvero Hip è coscienza e conoscenza, Hop è movimento e danza. Hip Hop letteralmente significa Movimento Cosciente: "I am hip to my hop" cioè "So perché mi muovo".
I Block Party, ovvero le feste di strada in cui i giovani afroamericani e portoricani interagivano suonando, ballando e cantando, furono la culla di questa cultura. Parallelamente a questo, il fenomeno del "Writing" (Graffiti Art) contribuì a creare un'identità comune in coloro che vedevano la città come spazio di vita e di espressione.
La cultura Hip Hop porta in sè radici differenti: Africane, Cinesi (Shaolin), Sudamericane e Latine, così come la musica proviene da numerose influenze: Blues, Jazz, Folk, Bebop, Doo-wo, Gospel, R&B, Raggae, Salsa.
Le "Funky Style Dance", ovvero Popping e Locking nate alla fine degli anni '60 e Breaking alla fine degli anni '70 sono i precursori dell'Hip Hop Dance, da cui essa trae continuamente linfa vitale. Questi diversi stili di danza possono essere considerati "cugini" e in continua evoluzione, poichè di pari passo con quella musicale. Ciò che differenzia l'una dall'altra è l'attitudine.

I nostri corsi Hip Hop >>